<div class="et-l et-l--post">
			<div class="et_builder_inner_content et_pb_gutters3"><div class="et_pb_section et_pb_section_0 et_section_regular" >
				
				
				
				
				
				
				<div class="et_pb_row et_pb_row_0">
				<div class="et_pb_column et_pb_column_4_4 et_pb_column_0 et_pb_css_mix_blend_mode_passthrough et-last-child">
				
				
				
				
				<div class="et_pb_module et_pb_text et_pb_text_0 et_pb_text_align_left et_pb_bg_layout_light">
				
				
				
				
				<div class="et_pb_text_inner"><h2><img class=" wp-image-292 alignleft" src="http://www.ivanzaccaron.net/wp-content/uploads/2017/06/scorciatoie-da-tastiera.jpg" alt="scorciatoie da tastiera" width="326" height="321" /></h2>
<p>Ecco come risparmiare tempo utilizzando le <strong>scorciatoie da tastiera con Windows</strong></p>
<blockquote><p>Sono numerosissime e ho messo solo le principali e le più utilizzate secondo me.</p></blockquote>
<p>Aprire il menu start: se abbiamo il pulsante Windows sulla tastiera basta premere quello altrimenti possiamo <strong>premere CTRL + ESC</strong></p>
<p>Quando abbiamo più finestre aperte possiamo scorrerle premendo <strong>ALT + TAB</strong></p>
<p><strong>ALT + F4</strong> , chiude la schermata del programma in uso</p>
<p> ;</p>
<p><strong>I classici tipo copia e incollare</strong></p>
<p><strong>CTRL + C</strong>: consente di copiare<br />
<strong>CTRL + X</strong>: consente di tagliare<br />
<strong>CTRL + V</strong>: consente di incollare<br />
<strong>CTRL + Z</strong>: consente di annullare<br />
Aprire <strong>Gestione attività(task manager)</strong> ? Semplice! <strong>CTRL + SHIF + ESC</strong></p>
<p>Rinominare un file in esplora risorse: <strong>F2</strong></p>
<p>Stampare? <strong>CTRL + P</strong></p>
<h3>Un po&#8217; di scorciatoie con il pulsante windows</h3>
<p><strong>Logo Windows</strong>: menu di avvio<br />
<strong>Logo Windows + R</strong>: finestra di dialogo Esegui<br />
<strong>Logo Windows + M</strong>: consente di ridurre a icona tutti gli elementi<br />
<strong>Logo Windows + MAIUSC + M</strong>: consente di annullare la riduzione a icona di tutti gli elementi<br />
<strong>Logo Windows + </strong>F1: Guida<br />
<strong>Logo Windows + E</strong>: Esplora risorse<br />
<strong>Logo Windows +</strong> F: consente di trovare file o cartelle<br />
<strong>Logo Windows+D</strong>: consente di ridurre a icona tutte le finestre aperte e di visualizzare il desktop<br />
<strong>Logo Windows + CTRL + F</strong>: consente di trovare il computer<br />
<strong>Logo Windows + L</strong>: consente di effettuare la disconnessione da Windows<br />
<strong>Logo Windows +</strong> P: consente di avviare Print Manager<br />
<strong>Logo Windows + C</strong>: consente di aprire il Pannello di controllo<br />
<strong>Logo Windows + V</strong>: consente di avviare la funzione Appunti<br />
<strong>Logo Windows + K</strong>: consente di aprire la finestra di dialogo Proprietà tastiera<br />
<strong>Logo Windows + I</strong>: consente di aprire la finestra di dialogo Proprietà mouse<br />
<strong>Logo Windows + A</strong>: consente di avviare Accesso facilitato (se installato)<br />
<strong>Logo Windows + BARRA SPAZIATRICE</strong>: consente di visualizzare l&#8217;elenco dei tasti di scelta rapida di Microsoft IntelliType<br />
<strong>Logo Windows + S</strong>: consente di attivare e disattivare BLOC MAIUSC</p>
<p>Se trovate il <strong>monitor di windows sotto sopra</strong> o specchiato CTRL + ALT freccia destra/freccia sinistra</p>
<p>Se lo ritieni utile condividi il post ne sarei contento, buona giornata e alla prossima puntata</p>
<p>Ivan</p></div>
			</div>
			</div>
				
				
				
				
			</div>
				
				
			</div>		</div>
	</div>
	
- 8 anni ago
ivan
Categories:
generale